proposte del centro
concerti per gli 800 anni di unipd
Nel contesto delle celebrazioni per gli 800 anni dell’università di Padova, vengono proposti i concerti per organo “Cantantibus Organis” Di seguito il programma, articolato in tre Domeniche nel mese di […]
basilica del santo, mercoledì 16 novembre - ore 18.00
Si terrà presso la basilica del santo, mercoledì 16 novembre alle ore 18.00, la tradizionale celebrazione eucaristica per l’inizio dell’anno accademico. Quest’anno, a conclusione delle celebrazioni per gli 800 anni […]
martedì 25 ottobre 2022, ore 18.30
incontri culturali del martedì
con maria pia veladiano
e l'associazione popoli insieme
incontro in presenza e online
e l'associazione popoli insieme
incontro in presenza e online
ottobre 2022
al centro del piccolo cortile interno, contornato di oleandri, spicca un’aiuola che in primavera si colora per la presenza di un variegato roseto...
per le modalità di partecipazione continua a leggere
per le modalità di partecipazione continua a leggere
da martedì 25 ottobre 2022, ore 18.30
incontri culturali del martedì
le parole: finestre o muri
Maria Pia Veladiano (scrittrice)
e la testimonianza di popoli insieme
Maria Pia Veladiano (scrittrice)
e la testimonianza di popoli insieme
sabato 22 ottobre 2022, ore 10.00
diamo spazio alle idee - l'inganno
con la prof.ssa francesca eustacchi
per info e iscrizioni continua a leggere...
per info e iscrizioni continua a leggere...
mercoledì 19 ottobre 2022, ore 18.30-22.00
festa di inizio anno accademico
spritz, cibo e musica dal vivo
17 e 18 ottobre 2022, ore 17.00
incontri di orientamento
due giorni dedicati rispettivamente alle facoltà umanistiche (17 ottobre) e scientifiche (18 ottobre)
lunedì 3, 10 e 24 ottobre 2022, ore 20.30
un viaggio tra storia, fede ed economia
l’africa, il colonialismo e l’oggi del continente
francesco filippi – storico, ricercatore ed educatore presso deina
da sabato 8 ottobre 2022, ore 10.00
diamo spazio alle idee - l'inganno
primo incontro:
il teatro della bugia
con il prof. andrea tagliapietra
il teatro della bugia
con il prof. andrea tagliapietra